
Cortona On The Move 2016
Come ogni anno con lo staff di Discorsi Fotografici, associazione di cui faccio parte dal primo giorno, ossia da un giorno del 2010, andiamo al Cortona On The Move, un festival di fotografia che fin dalla sua prima edizione abbiamo visto crescere sempre di più. Il carattere internazionale e le tematiche trattate come “main theme” sono, non solo attualissime, ma anche importanti a livello sociale globale.
Nel 2016 ci siamo stati ad inizio settembre e Cortona sul finire dell’estate è ancora più bella. Il festival si svolge in location integrate nel centro storico a partire dal Teatro Signorelli fino ad arrivare in alto alla Fortezza del Girifalco.
Negli ultimi anni Discorsi Fotografici avendo anche un Magazine segue l’apertura del festival con un percorso di interviste ai fotografi partecipanti, che con grande disponibilità si prestano e apprezzano il nostro lavoro, ma nel 2016 eravamo ancora solamente degli osservatori speciali, e in questo mio Quotidien mi piace raccontarvi, con i miei punti di osservazione in taglio quadrato, quello che potreste trovare andando al COTM.












Questo è il mio modo di vedere ed onorare non solo le opere esposte ma anche il prezioso lavoro dei curatori e degli allestitori che spesso viene trascurato, quando invece, a mio modesto avviso, è la base della riuscita di un’esposizione.
“La fotografia è sempre un escludere il resto del mondo per farne vedere un pezzettino.”
da Lezioni di fotografia di Luigi Ghirri

